L’assicurazione vettoriale è una polizza di responsabilità civile pensata per le società di trasporto, i corrieri, gli spedizionieri, in quanto civilmente responsabili per legge nel loro ruolo di vettore stradale.
In base a quanto stabilito dalla disciplina legislativa dell’autotrasporto, soprattutto per quanto riguarda le sue implicazioni di carattere assicurativo, è bene precisare quanto segue:
VETTORE
Per vettore o spedizioniere s’intende l’impresa di autotrasporto iscritta all’albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi.
COMMITTENTE
L’impresa o la persona giuridica pubblica che stipula il contratto di trasporto con il vettore.
PROPRIETARIO DELLA MERCE
L’impresa o la persona giuridica pubblica che ha la proprietà delle merci trasportate al momento della consegna al vettore.
ATTIVITÀ DI TRASPORTO
Per attività di trasporto s’intende la prestazione di un servizio, eseguito in modo professionale, consistente nel trasferimento di cose di terzi, dietro pagamento di un corrispettivo.
Nel trasporto di cose, la legge prevede che il vettore debba:
- ricevere in consegna le cose da trasportare;
- eseguire il trasporto secondo le modalità e nei termini previsti dal contratto, o, in mancanza, dalla legge e dagli usi;
- riconsegnare le cose nel luogo di destinazione, dandone avviso al destinatario;
- custodire le cose da trasportare.
Ciò premesso, possiamo quindi affermare che l’assicurazione vettoriale è una polizza specifica per le attività di trasporto che desiderano assicurare le merci dei propri clienti e tutelarsi in questo modo, da eventuali richieste di risarcimento.
Capita infatti non di rado, che alla stipula del contratto il proprietario decida di non stipulare una polizza per conto proprio, ma di richiedere al trasportatore (vettore) di provvedere all’assicurazione, stipulando una polizza a suo nome. Il vettore diventa, in questo modo, contraente di un’assicurazione in nome proprio per conto del proprietario.
In questo caso, la polizza vettoriale trasporti coprirà l’Assicurato di quanto questo sia tenuto a pagare a terzi a titolo di risarcimento in seguito a perdita, danneggiamento o avaria delle merci consegnategli con il contratto di trasporto.
Assicurazione vettoriale: perché è così importante
L’incremento degli acquisti online e il crescente utilizzo dei corrieri per il trasporto delle merci hanno fatto della polizza vettoriale una necessità sempre più impellente per le imprese che operano in questo settore e desiderano operare con la dovuta tranquillità.
L’assicurazione vettoriale assicura infatti il vettore dalla perdita del carico o parte di esso, a causa di incidenti, furti o agenti estranei alla volontà del trasportatore. I danni coperti da un’assicurazione vettoriale possono essere causati, ad esempio, dal ribaltamento del mezzo o ancora da acqua che bagna e rovina irreparabilmente il carico. Stipulare un’assicurazione vettoriale costituisce pertanto una scelta importante e fondamentale per mettersi al riparo dai rischi a cui espone il trasporto di merci di valore anche molto elevato.
L’Assicurazione RC dello spedizioniere-vettore, lo ribadiamo, non garantisce il proprietario della merce trasportata, ma solleva il vettore dal risarcimento che è tenuto a pagare se la merce va distrutta o dispersa. Nello specifico la polizza vettoriale viene prestata per una o più delle seguenti garanzie:
Assicurazione della responsabilità civile durante il trasporto con autoveicoli di targa determinata
Grazie a questa garanzia di polizza, l’assicurato è coperto per perdita o avaria delle merci in consegna, dal momento del carico a bordo del veicolo, fino al momento del loro scarico. Rimane valida anche nei periodi di sosta del veicolo con le merci a bordo e dopo l’arrivo dell’autoveicolo nel luogo indicato nel documento di trasporto.
Assicurazione della responsabilità civile da presa in consegna a riconsegna
L’assicurazione è valida
- durante i periodi di sosta delle merci, anche a terra, o nei magazzini o aree di deposito o transito durante e dopo il viaggio;
- durante eventuali tratte su mezzi acquatici;
- anche in caso di affidamento della merce a terzi per il trasporto.
Assicurazione della responsabilità civile per furto o mancata riconsegna delle merci:
Grazie a questa garanzia di polizza, l’assicurato è tutelato anche in caso di furto della merce
- dal veicolo, senza sottrazione dello stesso
- in seguito a un’incidente stradale o altro evento accidentale
- in seguito a sottrazione del veicolo sottoposto a sorveglianza o custodia
- in seguito a sottrazione dei veicoli con scasso.
Assicurazione vettoriale: estensioni di garanzia
La polizza vettoriale trasporti può essere perfezionata con diverse garanzie aggiuntive; tra le principali nominiamo:
- Colpa grave con aumento dei massimali
- Garanzie per merci deperibili trasportate con mezzi frigoriferi
- Garanzie per trasporto con cisterne
- Garanzie del container o cassa mobile
- Spese di smaltimento.
Hai bisogno di un’Assicurazione vettoriale adeguata alle tue esigenze?
Lettera Insurance Broker S.r.l. è un’innovativa società di brokeraggio assicurativo che, da oltre 20 anni, affianca i privati, professionisti e le aziende prima, durante, dopo la stipula della polizza
- ricercando le migliori condizioni di mercato
- progettando coperture tailor made in base al profilo di rischio
- offrendo una consulenza operativa articolata, rapida, tempestiva.
Contattaci subito e scopri cosa la nostra società di brokeraggio può fare anche per te!